Ritratto Sarah Atcho
Sarah Atcho fa parte delle più dotate sportive di atletica leggera della Svizzera. Dal 2017, prima e dopo le competizioni, Sarah Atcho è seguita a livello osteopatico da un membro della Federazione Svizzera di Osteopatia. L’osteopatia l’ha aiutata a riprendere una carriera che era arrivata a un bivio.

“Su raccomandazione del mio medico sportivo ho contattato la mia osteopata, perché avevo molte lesioni, ma non ne conoscevo mai veramente la causa. I trattamenti osteopatici mi hanno aiutata a capire le cause delle mie debolezze, a iniziare con una riabilitazione e un rinforzo adeguati e infine ad aumentare il mio livello di rendimento. L’importanza della zona del bacino e il suo rinforzo per me è stata quasi una rivelazione, un argomento che nel nostro sport si affronta troppo raramente. L’osteopatia mi ha aiutata a riprendere una carriera che era arrivata a un bivio, a sentirmi meglio nel mio corpo, a ottimizzare l’efficienza e a evitare le lesioni traumatiche che impedivano il mio rendimento.”
Sarah Atchi, sportiva
Photo: Hannes Kirchhof
Sarah Atcho fa parte delle più dotate sportive di atletica leggera della Svizzera. L’atleta nata nel 1995 è originaria di Losanna e ha studiato comunicazione e management presso l’„Ecole de Management et de Communication ESM" a Ginevra. Tra i suoi maggiori successi si contano il titolo di quarta donna più veloce della storia svizzera sui 200m, la partecipazione ai giochi olimpici 2016 a Rio de Janeiro e la partecipazione alla staffetta 4x100m dei Mondiali di atletica leggera 2017 a Londra con Ajla Del Ponte, Mujinga Kambundji e Salomé Kora, dove la staffetta si è qualificata per la finale. Dal 2017, prima e dopo le competizioni, Sarah Atcho è seguita a livello osteopatico da un membro della Federazione Svizzera di Osteopatia.