Carta
Membri
- Offriamo ai nostri membri un programma di formazione continua ambizioso ed attrattivo, permettendo loro di perfezionarsi regolarmente e di mantenere aggiornate le proprie conoscenze.
- A livello nazionale ci impegniamo a favore del riconoscimento e del rafforzamento della professione di osteopata.
- Rappresentiamo gli interessi dei nostri membri nell’ambito della professione e della politica professionale.
- Per mezzo di un codice deontologico professionale definiamo criteri uniformi per l’insieme delle osteopate e degli osteopati, promuovendo la collegialità in seno alla professione così come il rapporto di fiducia con le/i pazienti.
Pazienti
- I nostri membri interrogano ed esaminano le/i pazienti in modo empatico e rispettoso, utilizzando competenze mediche ed osteopatiche.
- I nostri membri espongono alle/ai pazienti la diagnosi posta e la strategia terapeutica proposta.
- I nostri membri si prendono sufficiente tempo e creano un’atmosfera di fiducia per comprendere, valutare e trattare i disturbi e i dolori delle/dei pazienti con un approccio olistico.
- I nostri membri adattano i propri trattamenti ai bisogni specifici delle/dei pazienti con un approccio centrato sulla persona.
- I nostri membri rispettano la dignità delle/dei pazienti e s’impegnano a lottare contro ogni forma di discriminazione.
- I nostri membri aiutano le/i pazienti a adottare comportamenti favorevoli alla salute e forniscono loro i mezzi per ottenere e sviluppare le proprie competenze sulla salute.
Autorità, mondo politico e sistema sanitario
- In qualità di Federazione ci impegniamo a favore di un sistema sanitario di prim’ordine e attento ai costi, contribuendovi in modo importante anche a livello di misure di prevenzione.
- Nei confronti delle autorità e del mondo politico adottiamo un comportamento affidabile, competente, professionale e cooperativo. La nostra comunicazione è attiva, aperta e trasparente.
- Intratteniamo buone relazioni con gli assicuratori malattia, affinché le/i pazienti possano beneficiare della migliore presa a carico possibile delle prestazioni fornite, evitando inutili costi amministrativi.
- I nostri membri sono delle operatrici sanitarie e degli operatori sanitari competenti con una formazione di livello Master.
- I nostri membri agiscono in qualità di prestatari di cure di contatto primario per le/i pazienti e sono esperte/i nella diagnosi e nel trattamento di disturbi funzionali.
Specialiste/i del sistema sanitario
- In qualità di Federazione lavoriamo attivamente in rete con le associazioni di altre professioni sanitarie.
- I nostri membri lavorano in modo interprofessionale e interdisciplinare.
- Nel quadro della presa a carico integrata i nostri membri assumono con serietà le loro responsabilità e il loro ruolo di importanza sistemica in qualità di prestatari di cure di contatto primario.
- Quando indicato, le osteopate e gli osteopati riconoscono i propri limiti professionali e orientano le/i pazienti verso altre operatrici sanitarie o altri operatori sanitari competenti.